Si riceve su appuntamento:   dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00 - Tel: 049.8726964 - 049.8721136 - Per urgenze: 336.499833

"Da niente, niente deriva, di niente, niente residua...

da qualcosa, qualcosa può derivare e di qualcosa, qualcosa può residuare."

Medicina clinica legale, civilistica e assicurativa


La medicina legale clinica si occupa dell'accertamento diretto del danno (clinico ambulatoriale, strumentale) con particolare riferimento alla semeiotica e all'indagine tecnico-strumentale applicata ai diversi ambiti della pratica medico forense. È un campo interdisciplinare che collega la medicina legale con le altre scienze specialistiche

medico-chirurgiche nei diversi campi di applicazione previsti dal Diritto italiano.

La valutazione delle conseguenze di danno alla persona si riferisce all’analisi e alla quantificazione delle lesioni fisiche

o psicologiche subite da una persona a seguito di un evento traumatico, un incidente, una malattia o altre situazioni che possono causare danno. Questo tipo di valutazione è fondamentale in contesti medico-legali, assicurativi

o giudiziari, dove è necessario stabilire l’entità del danno e il suo impatto sulla vita della persona

Gli ambiti tipici della medicina legale clinica includono:


Accertamenti tecnici a scopo medico legale:  Nell'ambulatorio

il Dott. Tommaso Pennelli esegue visite dirette per giudizi finalizzati all'accertamento di natura, causa ed eventuali conseguenze

di lesioni – infermità – menomazioni in rapporto causale con eventi anche di eventuale rilevanza antigiuridica, per l'individuazione preliminare o definitiva dei requisiti sanitari necessari alla risoluzione delle singole problematiche individuali in relazione alle condizioni soggettive e agli ipotetici danni alla salute del soggetto.


Consulenza in ambito assicurativo:  Valutazioni medico-legali cliniche per casi di infortuni, invalidità o malattie professionali, percosse, lesioni personali, danni biologici, danni professionali, colpa medica. Responsabilità medica: Avvalendosi di consulenti medici di varie specialità, effettua indagini tecniche su eventuali conseguenze di danno ascrivibili a colpa medica.


Valutazione del danno biologico: Determinazione del grado percentuale di riduzione della menomazione psico-fisica a seguito

di eventi anti-giuridici (incidenti stradali, infortuni, lesioni varie, malattie) e della sua eventuale incidenza patrimoniale in relazione alla diminuzione della capacità specifica a produrre reddito.

Valutazione invalidità permanente: ( tab.ANIA tab.INAIL dpr 1124/65 ) diminuzione capacità lavorativa generica, ultra-generica.


Danno biologico: Riguarda la riduzione funzionale dell'integrità psicofisica della persona, che può essere temporanea o permanente. Viene stabilita in termini percentuali secondo

una precisa metodologia e baremes valutativi.


Danno professionale: Quando il danno biologico incide   sul piano patrimoniale determinando la riduzione della capacità di produrre reddito, si concretizza un danno professionale anche

di natura strettamente economica. Lo scopo del medico legale consiste nel dimostrare motivatamente con argomenti tecnici scientifici, l’esistenza del rapporto di causalità materiale tra evento anti giuridico / lesione / menomazione / danno biologico / riduzione dell’integrità fisica / danno economico. Diminuzione della capacità lavorativa specifica e/o semi-specifica.


Questa disciplina aiuta a risolvere dispute legali fornendo una base scientifica per decisioni su questioni di salute e medicina.

Scrivici per informazioni e appuntamenti

Contattaci

* Campi obbligatori

Share by: