Si riceve su appuntamento: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 17.00 - Tel: 049.8726964 - 049.8721136 - Per urgenze: 336.499833
"Da niente, niente deriva, di niente, niente residua...
da qualcosa, qualcosa può derivare e di qualcosa, qualcosa può residuare."
Il Dott. Tommaso Pennelli è un professionista altamente qualificato che offre consulenza tecnica in ambito medico legale, garantendo non solo una vasta esperienza e professionalità nel suo campo, ma anche un valido supporto per tutto ciò che riguarda questo contesto specifico.
La sua competenza si estende a vari ambiti, assicurando pareri tecnici motivati e dettagliati che rispondono alle esigenze e alle soluzioni di problematiche sanitarie di natura tecnico-giuridica-contrattuale.
La molteplicità di norme, regolamenti e fonti giuridiche necessita un continuo aggiornamento da parte di avvocati e professionisti del settore, i quali sono chiamati a fornire risposte puntuali e concrete alla loro clientela, affrontando così le diverse problematiche e le sfide quotidiane che possono sorgere. È proprio in questo scenario complesso che si inserisce l’azione costante e professionale dello studio del medico legale Dott. Tommaso Pennelli, il quale è in grado di offrire un prezioso lavoro di consulenza per tutta la città di Padova, contribuendo a garantire la tutela della salute
(art. 2 della costituzione) dei diritti e dei lavoratori fornendo un supporto qualificato in situazioni critiche o di incertezza.
Nato a Bari il 3 febbraio 1965, il Dott. Tommaso Pennelli ha conseguito la Maturità Classica nel 1984 a Padova presso il Liceo Ginnasio “Tito Livio”.
Si è laureato il 16 luglio 1990 con punti 102/110 discutendo con il Prof. F. Introna e con il Prof. G. Thiene una tesi dal titolo “Aspetti medico-legali della Morte Improvvisa Giovanile: contributo Anatomo-Patologico e statistico”.
Nel novembre 1990 ha conseguito l’Abilitazione all’esercizio professionale.
Nel 1991 ha frequentato il dipartimento di neuropatologia dell’Università di Londra (prof. Scaravilli) e il laboratorio del prof. Lino Rossi di Milano e l’istituto di anatomia umana di Padova (prof. De Caro) dedicandosi all’attività neuropatologia e alla neuroanatomia del tronco e dell’encefalo e del sistema nervoso cardiaco intrinseco ed estrinseco.
Si è specializzato in Medicina Legale e delle Assicurazioni il 20 dicembre 1994 con punti 70/70 discutendo una tesi dal titolo “Aspetti Medico-Legali dei traumatismi distorsivi del rachide cervicale - revisione bibliografica e studio casistico”.
L’attività professionale e scientifica del dott. Pennelli è stata finalizzata negli anni 90 nello svolgimento di attività autoptica come referente del gruppo di patologia forense istituito nel 1994 dalla SIMLA, con particolare riferimento alla morte improvvisa giovanile e alle morti per droga e ai traumatismi. Ha frequentato il dottorato di ricerca in scienze tossicologiche forensi tra il 1995 e il 1998 e la cattedra di patologia cardiovascolare di Padova (prof. Gaetano Thiene).
Il dott. Pennelli presiede le Commissioni di Invalidità Civile dell’ULSS 6 di Padova.
Dal 1995 svolge l’attività libero-professionale presso lo studio medico-legale sito a Padova in Riviera San Benedetto n. 37 e attività in qualità di consulente tecnico d’ufficio in ambito civile, penale, previdenziale presso i Tribunali e gli uffici del Giudice di Pace del triveneto.
Riviera San Benedetto, 37
35139 Padova (PD)
P.I. 02448500286